Articoli redatti da: Franco Rodano (13 risultati)
-
I 600.000 giovani iscrittisi al preavviamento Sembrava un'«assistenza» E’ un'arma democratica
Adista Notizie n° 989990991 del 08-09-1977
-
La trappola dogmatica del «veto» anticomunista
Adista Notizie n° 1113-1114-1115 del 02-02-1978
-
I fatti e le idee, Un caso di, revisionismo?I cattolici comunisti trent'anni dopo
Adista Notizie n° 536539 del 04-02-1976
-
Zaccagnini e le due anime democristiane
Adista Notizie n° 516517 del 02-01-1976
-
Aborto: la Chiesa punta alla crociata
Adista Notizie n° 835836837 del 21-02-1977
-
Pentole e coperchi del neo-integralismo
Adista Notizie n° 1092-1093-1094 del 09-01-1978
-
Dentro il Vangelo nessuna ricetta
Adista Notizie n° 24 del 26-03-1979
-
La morale del papa è astratta
Adista Notizie n° 3 del 11-01-1979
-
IL FIGLIO DI BACHELET LOGICA LAICA FEDE E UTOPIA
Adista Notizie n° 22 del 17-03-1980
-
La questione dc
Adista Notizie n° 22 del 13-05-1975
-
Dopo il Consiglio nazionale dc. Non si rifonda sul vuoto di potere
Adista Notizie n° 59 del 07-12-1975
-
Il partito cristiano. La DC dal 1944 al 1954
Adista Notizie n° 395 del 21-09-1974
-
E possibile che prenda consistenza un fronte dei cristiani per il « no»?
Adista Notizie n° 12 del 12-02-1981
SARA’ bene tornare all’approssimarsi delle scadenze d’autunno, sul problema senza dubbio sociale cruciale della disoccupazione giovanile e soprattutto sul fenomeno che, senz’om... (continua)
SECONDO Pietro Scoppola (come si può leggere in un suo pregevole articolo comparso sulla «Stampa» del 10 di questo mese), «aleggiano sul dibattuto tema della collaborazione co... (continua)
L’ARTICOLO, assai rispettoso e non privo di acutezza, che Domenico Sassoli, sul «Popolo» di sabato 24 gennaio, ha voluto dedicare alle vicende del «Movimento dei cattolici comu... (continua)
RILEGGENDO la «Dichiarazione» dei vescovi italiani con animo pacato e con l'ottica del politico (come, passato qualche giorno, è pur possibile fare), ci si accorge che essa vien... (continua)
DOPO una prima fase, immediatamente successiva al 20 giugno, di sbigottito disorientamento e quasi di resa, le forze dell'anticomunismo hanno cercato e cercano di passar decisamente alcontrattacco... (continua)
Il COSPICUO successo senza dubbio ottenuto dalle liste di <<presenza cristiana>> nelle recenti elezioni scolastiche, induce (o dovrebbe indurre) con alcune considerazioni che finiranno nec... (continua)
IN UN QUOTIDIANO della capitale, Dom Giovanni Franzoni (<<semel abbas, semper abbas>>) è intervenuto con fermezza serena, e con perspicuita antidemagogica, su una questione che, per... (continua)
L'APERTO E indiscriminato attacco contro la legge sull'aborto clandestino, bruscamente rinnovato, d'improvviso, da una pane dei cattolici italiani e -ciò che forse più conta... (continua)
LE PAROLE che Giovanni Bachelet ha detto in morte del padre, sono state brevi, semplici, scabre: più che chiedere. suggerivano il silenzio. Molti, tuttavia, hanno egualmente sentito il bisogno... (continua)
LA <<QUESTIONE democristiana>> ha sollecitato l'amico Pietro Scoppola a una serrata e impegnativa analisi, che egli presenta modestamente come semplici <<appunti>> e che h... (continua)
COME hanno confermato, mi sembra, anche i recenti lavori del Consiglio nazionale delle Democrazia cristiana, una questione resterà senza dubbio al centro, nel nostro paese, della generale diale... (continua)
QUESTO lungo, per non dire prolisso racconto che il Baget-Bozzo ha compilato su di una parte -la prima- delle vicende della Democrazia cristiana (Il partito cristiano al potere, Vallecchi editore, Fir... (continua)
Può mai essere esatto quel che, circa un mese fa, ha avuto l'animo di scrivere l'intellettuale cattolico Pietro Scoppola, e cioè che, a differenza di quanto accadde per il di... (continua)